Le principali e le più frequenti malattie dei denti sono: la carie dentale e la parodontopatia.
La
carie dentale è un processo distruttivo del tessuto duro del dente che ha inizio dallo smalto e che si estende poi alla dentina ed alla polpa dentaria; mentre la
parodontopatia è un' infiammazione delle strutture che fissano il dente nella sua sede e che se non viene curata tempestivamente può condurre alla formazione di
tasche parodontali con riduzione del tessuto osseo e conseguente vacillamento dei denti fino alla loro caduta (parodontite- piorrea).
Possiamo evitare entrambe salvaguardando la salute della nostra bocca con la
fluoro profilassi, attuando con costanza delle misure volte a garantire l'
igiene orale, con la
detartrasi o ablazione del tartaro seguendo alcune raccomandazioni dietetiche e soprattutto effettuando la
sigillatura dei solchi, sui denti permanenti dei bambini.
Prima di tutto per avere buona cura dei denti e delle gengive è indispensabile lavarsi i denti utilizzando spazzolino e filo interdentale nei modi e nei tempi corretti e inoltre è necessario sottoporsi regolarmente a dei controlli dal dentista per identificare precocemente eventuali malattie a carico dei denti e delle gengive e poterle risolvere in breve tempo ed allo stato iniziale.